+39 059 212715 booking@allegroviaggi.it

Giordania

Il Regno hashemita di Giordania, che una volta affascinava gli antichi viaggiatori, continua ad attirare le nuove generazioni in una nazione moderna e dinamica. Dagli antichissimi e selvaggi panorami del Wadi Rum, al brulicante centro urbano di Amman, fino alle maestose rovine delle civiltà passate e agli splendori senza tempo del Mar Morto: la Giordania si rivela una meta unica che offre viste mozzafiato e luoghi ricchi di mistero.

I Nostri Tour 

Partenze garantite ogni settimana

Tour Jordan Highlights
8 giorni/7 notti
Partenza ogni domenica

Gran Tour della Giordania
8 giorni/7 notti
partenza ogni sabato

Tour della Giordania Classica
8 giorni/7 notti
partenza ogni sabato e domenica

Tour della Giordania e Wadi Rum
8 giorni/7 notti
partenza ogni martedì

Tour I Nabatei
7 giorni/6 notti
partenza ogni domenica

Minitour La strada dei Re
6 giorni/5 notti
partenza ogni domenica

Minitour Il Meglio della Giordania
6 giorni/5 notti
partenza ogni sabato

Minitour Meraviglie della Giordania
5 giorni/4 notti
partenza ogni domenica

Minitour Giordania e Mar Morto
5 giorni/4 notti
partenza ogni martedì

Sono disponibili altri itinerari

Organizza il tuo viaggio di gruppo con noi!

Tour Jordan Highlights

8 GIORNI / 7 NOTTI

Partenze ogni domenica

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno:  Arrivo ad Amman
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Queen Alia, assistenza per le pratiche per il visto e trasferimento ad Amman. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Giro Città di Amman – Castelli nel Deserto – Amman
Dopo colazione si parte per la visita della capitale, anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Nel pomeriggio visita ai castelli del deserto (AMra, Azraq, Karraneh). Cena e pernottamento in hotel ad Amman.

3° giorno: Amman – Jerash – Ajlun – Amman
Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una città Romana. Si cammina nella Piazza Ovale circondata da colonne, si visitano il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash chiamata Cardo e si visita il Ninfeo. Proverete l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge ogni anno. Vedrete di persona come i Romani costruirono le colonne antisismiche della strada colonnata. In seguito si parte verso Ajloun, un castello Islamico militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati.

4° giorno: Amman – Madaba – Nebo – Shobak – Petra
Dopo colazione si parte verso Madaba, dove visiteremo una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di San Giorgio dove si trova il celebre pavimento decorato a Mosaico con la Mappa di Gerusalemme. Dopo si va al Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se siete fortunati e il cielo sarà limpido, si avrà la possibilità di avere una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Pranzo in corso di visite. Dopo si prosegue verso Petra per la cena ed il pernottamento in hotel.

5° giorno, Giovedì: Petra (giornata intera di visita)
Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa della Giordania, senza visitare la capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa e rosse, mette a dura prova l’immaginazione. Le ricchezze naturali delle montagne, si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, i quali scavarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade nella roccia rosa. Non c’è quindi da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito la città nella lista del     Patrimonio Mondiale. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: camminando e arrampicandovi vedrete centinaia di edifici scavati nella roccia con pareti multicolore ed erosi dal passare del tempo. Rientro in hotel per la cena. Alle 20:30 possibilità di prendere parte all’escursione Petra by Night (non inclusa nella quota) che vi trasporterà in un’altra dimensione: attraversare il Siq illuminato solo dalla luce di 1500 candele fino a raggiungere il Tesoro è un’esperienza unica. All’arrivo al Khazneh assisterete a uno spettacolo di musiche tradizionali e vi sarà servito il tipico tè alla menta. Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum (02 h 4×4)
Dopo colazione si parte verso la Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane, provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, che andavano sino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di colore rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, risalente a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”. Escursione in Jeep 4×4 per 2 ore. Cena e pernottamento nel campo tendato nel deserto.

7° giorno: Wadi Rum – Mar Morto (giornata libera)
Prima colazione. Partenza presto al mattino per il Mar Morto. Check-in in hotel e tempo libero a disposizione per attività balneari. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: Mar Morto – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:

 

Città 4* Hotels 5* Hotels Notti e Formula
Amman Harir Palace – Corp Executive – Geneva Landmark – Bristol 3 notti, HB
Petra Petra Moon – P Quattro Relax – Petra Panorama The Old Village -Movenpick Nabatean Castle 2 notti, HB
Wadi Rum Sun City – Space Village – Mazayen Sun City – Space Village – Mazayen 1 notte, HB
Mar Morto Dead Sea Spa Holiday Inn – Crowne Plaza 1 notte, HB

 

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Gran Tour della Giordania

8 GIORNI / 7 NOTTI

Partenze ogni sabato 

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno – Sabato:  Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Domenica: Visita di Amman – Castelli nel deserto – Amman
Giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Quindi,escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di AlKaraneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme. Cena e pernottamento ad Amman.

3° giorno – Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

4° giorno – Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra, una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.

5° giorno – Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra e Beidah, passeggerete tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidah e Basta scavati all’Età della Pietra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al campo nel deserto del Wadi Rum.

6° giorno – Giovedì:  Betania – Mar Morto
Passando dalla strada Araba, visita di Betania; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo al Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno – Venerdì: Mar Morto
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornata libera a disposizione. Pranzo libero.

8° giorno – Sabato: Mar Morto – aeroporto di Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:
Amman 2 notti:
4* Grand Palace
5* Landmark

Petra 2 notti:
4* Hyatt Zaman o Nabatean Castle
5* Petra Movenpick Hotel

Wadi Rum 1 notte:
Sun City Camp o Mazayen Rum Camp

Mar Morto 2 notti:
4* Dead Sea Spa Hotel
5* Holiday Inn Dead Sea

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* Pranzi in ristoranti locali ove indicato nel programma
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Tour della Giordania Classica

8 GIORNI / 7 NOTTI

Partenze ogni sabato e domenica

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno – Sabato: Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Domenica: Visita di Amman – Castelli nel deserto – Amman
Giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Quindi, escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di AlKaraneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme. Cena e pernottamento ad Amman.

3° giorno – Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

4° giorno – Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.

5° giorno – Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra e Beidah, passeggerete tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidah e Basta scavati all’Età della Pietra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al campo nel deserto del Wadi Rum.

6° giorno – Giovedì:  Betania – Mar Morto – Amman
Passando dalla strada araba, visita di Betania; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo al Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero. Cena e pernottamento ad Amman.

7° giorno – Venerdì: Jerash – Ajloun – Amman
Partenza per la visita di Jerash; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Pranzo in ristorante locale. La visita prosegue per Ajloun; un castello del XII secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189, il castello è un esempio eccezionale dell’architettura militare Arabo-islamica. Cena e pernottamento ad Amman.

8° giorno – Sabato: Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:
Amman 4 notti:
4* Grand Palace
5* Landmark

Petra 2 notti:
4* Hyatt Zaman o Nabatean Castle
5* Petra Movenpick Hotel

Wadi Rum 1 notte:
Captain Camp o Rose Sand Camp (camera deluxe)

Le quote comprendono :
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* Pranzi in ristoranti locali
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Tour della Giordania e Wadi Rum

8 GIORNI / 7 NOTTI

Partenze ogni martedì

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno: Arrivo ad Amman
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Queen Alia, assistenza per le pratiche per il visto e trasferimento ad Amman. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: Amman – Madaba – Nebo – Strada dei Re – Shobak – Petra
Dopo colazione si parte verso Madaba, dove visiteremo una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di San Giorgio dove si trova il celebre pavimento decorato a Mosaico con la Mappa di Gerusalemme. Dopo si va al Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se siete fortunati e il cielo sarà limpido, si avrà la possibilità di avere una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Pranzo in corso di visite. Dopo si prosegue verso Petra per la cena ed il pernottamento in hotel.

3° giorno: Petra (giornata intera di visita)
Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa della Giordania, senza visitare la capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa e rosse, mette a dura prova l’immaginazione. Le ricchezze naturali delle montagne, si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, i quali scavarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade nella roccia rosa. Non c’è quindi da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: camminando e arrampicandovi vedrete centinaia di edifici scavati nella roccia con pareti multicolore ed erosi dal passare del tempo.
Rientro in hotel per la cena. Alle 20:30 inizio dell’escursione Petra by Night che vi trasporterà in un’altra dimensione: attraversare il Siq illuminato solo dalla luce di 1500 candele fino a raggiungere il Tesoro è un’esperienza unica. All’arrivo al Khazneh assisterete a uno spettacolo di musiche tradizionali e vi sarà servito il tipico tè alla menta. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum (02 h 4×4)
Dopo colazione si parte verso la Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane, provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, che andavano sino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di colore rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, risalente a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”. Escursione in Jeep 4×4 per 2 ore. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento.

5° giorno: Wadi Rum – Amman (giornata libera)
Prima colazione. Trasferimento ad Amman e pomeriggio libero. Check-in in hotel e tempo libero a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Amman – Jerash – Ajlun – Amman
Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una città Romana. Si cammina nella Piazza Ovale circondata da colonne, si visitano il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash chiamata Cardo e si visita il Ninfeo. Proverete l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge ogni anno. Vedrete di persona come i Romani costruirono le colonne antisismiche della strada colonnata. In seguito si parte verso Ajloun, un castello Islamico militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati.

7° giorno: Giro Città di Amman – Castelli nel Deserto – Amman
Dopo colazione si parte per la visita della capitale, anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Nel pomeriggio visita ai castelli del deserto (Amra, Azraq, Karraneh). Cena e pernottamento in hotel ad Amman.

8° giorno: Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:
Amman 4 notti, HB:
4* Harir Palace – Ambassador – Corp Executive – Geneva
5* Landmark – Bristol – Kempinski

Petra 2 notti, HB:
4* Petra Moon – P Quattro Relax  – Elite – Canyon
5* The Old Village – Movenpick Nabatean Castle

Wadi Rum 1 notte, HB:
Sun City Camp o Sultana Oasis Camp

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua italiana o inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel (possibilità di pensione completa)
* pranzi nei ristoranti locali
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* Safari con pick up di 2 ore nel deserto del Wadi Rum 
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* visto di entrata in Giordania

Tour I Nabatei

7 GIORNI / 6 NOTTI

Partenze ogni domenica

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno, Domenica:  Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

3° giorno, Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.  

4° giorno, Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al campo nel deserto del Wadi Rum.

5° giorno, Giovedì:  Betania – Mar Morto – Amman
Passando dalla strada Araba, visita di Betania; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo al Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero a disposizione per il nuoto. Cena e pernottamento ad Amman.

6° giorno, Venerdì: Jerash – Ajloun – Amman
Partenza per la visita di Jerash; uno degli esempi della civiltà romana meglio conservati, faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’oriente) chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi (dedicati a Zeus e ad Artemide), un Ninfeo e strade colonnate. Pranzo in ristorante locale. La visita prosegue per Ajloun; un castello del 12° secolo, costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati, partendo dalla Giordania nel 1189, il castello è un esempio eccezionale dell’architettura militare Arabo-islamica. Cena e pernottamento ad Amman.

7° giorno, Sabato: Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:
Amman 2 notti:
4* Ayass Hotel / Amman International Hotel
5* Landmark Amman Hotel / Movenpick Amman Hotel

Petra 2 notti:
4* Hayat Zaman / Petra Guest House
5* Petra Movenpick Hotel / Marriott Petra Hotel

Wadi Rum 1 notte:
4* Rum Oasis Luxury Camp
5* Wadi Rum Luxotel (UFO tent)

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* pranzi in ristoranti locali
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
*
trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Minitour La strada dei Re

6 GIORNI / 5 NOTTI

Partenze ogni domenica

Partenze garantite minimo 2 persone

1°giorno, Domenica: Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

3° giorno, Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.

4° giorno, Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra e Beidah, passeggerete tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidah e Basta scavati all’Età della Pietra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento al campo nel deserto del Wadi Rum.

5° giorno, Giovedì: Betania – Mar Morto – Amman
Passando dalla strada Araba, visita di Betania; il sito dell’insediamento di San Giovanni Battista, e dove Gesù fu battezzato, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai testi bizantini e medievali. Proseguimento per il Mar Morto; luogo soleggiato tutto l’anno, sito nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare, è uno dei più salati bacini di acqua al mondo. Pranzo al Dead Sea Spa Hotel, pomeriggio libero a disposizione per il nuoto. Cena e pernottamento ad Amman.

6° giorno, Venerdì: Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:
Amman 2 notti:
4* Ayass Hotel / Amman International Hotel
5* Landmark Amman Hotel / Movenpick Amman Hotel

Petra 2 notti:
4* Hayat Zaman / Petra Guest House
5* Petra Movenpick Hotel / Marriott Petra Hotel

Wadi Rum 1 notte:
4* Rum Oasis Luxury Camp
5* Wadi Rum Luxotel (UFO tent)

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* notte nel campo tendato con trattamento di mezza pensione
* trattamento di mezza pensione in hotel
* pranzi in ristoranti locali ove indicato nel programma
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Minitour il Meglio della Giordania

5 GIORNI / 4 NOTTI

Partenza ogni sabato

Partenze garantite minimo 2 persone

1°giorno, Sabato:  Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, Domenica: Visita di Amman – Castelli nel deserto – Amman
Giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visiterete il teatro Romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Quindi,escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di AlKaraneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all’epoca romana e si trova in un’oasi di palme. Cena e pernottamento ad Amman.

3° giorno, Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

4° giorno, Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.

5° giorno, Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum – Amman
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra e Beidah, passeggerete tra i villaggi di 8000 anni fa di Beidah e Basta scavati all’Età della Pietra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Amman sull’autostrada del deserto. Cena e pernottamento ad Amman.

6° giorno, Giovedì:  Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:

Amman 3 notti, HB:
4* Ayass Hotel / Amman International Hotel
5* Landmark / Movenpick

Petra 2 notti, HB:
4* Hayat Zaman Hotel / Petra Guest House
5* Petra Movenpick Hotel / Mariott Petra Hotel

Le quote comprendono:
* assistenza all’aeroporto di Amman in arrivo e partenza con personale in lingua inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* Pranzi in ristoranti locali ove indicato nel programma
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
*
trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti 
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Minitour le meraviglie della Giordania

5 GIORNI / 4 NOTTI

Partenze ogni domenica

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno, Domenica:  Arrivo ad Amman
Arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il rappresentante locale e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, Lunedì: Madaba – Mt Nebo – Shobak – Petra
Passando dalla Strada dei Re, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui la visita proseguirà per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. Poi visita al Castelli di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra.

3° giorno, Martedì: Petra (giornata intera di visita)
Intera giornata dedicate alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra.

4° giorno, Mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum – Amman
A soli 15 minuti di auto si trovano Piccola Petra. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, con il suo spettacolare paesaggio lunare, dove è stato girato il film “Lawrence d’Arabia”. A seguire tour di 2 ore in Jeep 4X4. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Amman lungo l’autostrada del deserto. Cena e pernottamento in hotel ad Amman.

5° giorno, Giovedì:  Amman – partenza
Prima colazione. In tempo utile trasferimento con assistenza all’aeroporto internazionale Queen Alia.

Hotels utilizzati o similari:

Amman 2 notti, HB:
4* Ayass Hotel/Amman International Hotel 
5* Landmark / Movenpick

Petra 2 notti, HB:
4* Hayat Zaman Hotel/ Petra Guest House
5* Petra Movenpick Hotel/Mariott Petra Hotel

Le quote comprendono:

* assistenza all’aeroporto in arrivo e partenza con personale di lingua italiana o inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* cavalcata a Petra per 800 metri dal centro visitatori fino al Sik
* visto di entrata in Giordania

Minitour della Giordania e Mar Morto

5 GIORNI / 4 NOTTI

Partenze ogni martedì

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno, Martedì: Arrivo ad Amman
All’arrivo all’aeroporto di Amman, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno, Mercoledì: Amman – Madaba – Nebo – Kerak – Petra
Dopo colazione si parte verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se sarete fortunati e il cielo sarà limpido, potrete apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall’altra sponda del fiume Giordano. Si continua poi verso la Strada dei Re per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza Cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente si prosegue verso Petra, per la cena ed il pernottamento in hotel.

3° giorno, Giovedì: Petra (giornata intera di visita)
Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa della Giordania, senza visita della capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale! Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° giorno, Venerdì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum (02 h 4×4) – Mar Morto
Dopo colazione si parte verso Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo.
La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Escursione in Jeep 4×4 per 2 ore.  Trasferimento al Mar Morto in serata per la cena e il pernottamento in hotel.

5° giorno, Sabato: Mar Morto – Italia
Prima colazione. Mattina libera. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo.

Hotels utilizzati o similari:

Amman 1 notte, HB:
4* Harir Palace / Corp Executive 
5* Landmark / Bristol

Petra 2 notti, HB:
4* Petra Moon
5* Movenpick Nabatean Castle

Mar Morto, 1 notte, HB:
Dead Sea Spa / Holiday Inn

Le quote comprendono:

* assistenza all’aeroporto in arrivo e partenza con personale di lingua italiana o inglese
* trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con autista di lingua inglese
* sistemazione in hotel della categoria prescelta
* trattamento di mezza pensione in hotel
* guida di lingua italiana per i giorni di tour
* trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti
* entrate nei siti archeologici menzionati in programma
* visto di entrata in Giordania