+39 059 212715 booking@allegroviaggi.it

Turchia

Magia e seduzione sulla via dell’Oriente, ospitale e ricca di storia, paese delle “mille e una notte”, la Turchia offre un immenso patrimonio artistico e culturale. Paese del Kilim, tappeto degli Dei, del Tigri ed Eufrate (fiumi del Paradiso) e dell’hamam: tra vapori e acque termali, il rito secolare del bagno turco. Quanti viaggiatori vanno in Turchia la seconda, terza, quarta… volta!

Prossime Partenze

Ognissanti a Istanbul volo e hotel
28 ottobre – 1 novembre

I Nostri Tour

Tour Turchia Classica

Tour Il Meglio della Turchia

Tour Turkiye full immersion
 Cappadocia e Istanbul

Weekend lungo a Istanbul

Minitour Cappadocia

Minitour Istanbul e la Costa Egea

Organizza un Fly & Drive su misura!

Fly & Drive Turchia
8 notti

Tour Turchia Classica

8 GIORNI / 7 NOTTI da marzo 2023

Partenze garantite minimo 2 persone massimo 12

1° giorno – Sabato: Italia – Istanbul
Partenza dall’Italia con volo di linea per Istanbul. Arrivo incontro con assistente e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno – Domenica: Istanbul
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Istanbul. L’antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, si ergeva sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino. La Basilica Cisterna, con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, è un’opera straordinaria risalente all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina giunta fino ai giorni nostri. Poi la Moschea di Santa Sofia: indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec, l’imponente chiesa è ornata al suo interno da splendidi mosaici di epoca bizantina. Per moltissimi anni è stata un museo, fino al 2020, quando è stata nuovamente trasformata in Moschea. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi: su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, sorge il Palazzo Topkapi, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec. Rientro in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel.

3° giorno – Lunedì: Istanbul
Prima colazione e visita del Bazar delle Spezie (o Mısır Çarşısı = Bazar egiziano) che grazie ai suoi seducenti profumi di cannella, zafferano, menta, timo ci trasporterà nell’oriente mistico. Proseguiamo con la Crociera sul Bosforo, durante la quale potremo ammirare le tipiche abitazioni in legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere Galata e Pera, con la visita della Torre di Galata. Pranzo durante le visite, cena libera.

4° giorno – Martedì: Istanbul – Pergamo – Kusadasi 
Prima colazione e partenza per Pergamo (Bergama). All’arrivo, visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il Tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dioniso e l’altare di Zeus. È possibile vedere anche alcuni frammenti delle mura difensive della città. Pranzo e proseguimento per Kusadasi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Mercoledì: Efeso – Pamukkale
Prima colazione e partenza per Pamukkale. Lungo il percorso sosta a Efeso per la visita della monumentale e antica città alla cui comunità cristiana San Paolo si indirizzò con toni vivaci. Efeso è una delle città romane meglio conservate in Turchia, e potremo vedere la Biblioteca di Celso; il Teatro, dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani; il Tempio di Adriano, il ginnasio, la via sacra, la via dei Cureti. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo e visita alle rovine di Hierapolis e alle cascate pietrificate che rendono Pamukkale famosa in tutto il mondo, uniche per bellezza e vastità. Arrivo in serata in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

6° giorno – Giovedì: Pamukkale – Konya – Cappadocia
Prima colazione e partenza per la Cappadocia. Lungo il percorso sosta a Konya per la visita al monastero di Mevlana, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Pranzo lungo il percorso. Arrivo in Cappadocia, uno dei luoghi più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare: i villaggi trogloditi, e le chiese rupestri abitate un tempo da anacoreti che le arricchirono con affreschi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno – Venerdì: Cappadocia 
Prima colazione e cena in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, che si trova al centro dell’altopiano anatolico, dove l’azione combinata della natura e dell’uomo ha creato paesaggi dall’aspetto lunare. Visita del museo all’aperto della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate (ne esistevano oltre 300, le più antiche a impianto basilicale, talvolta con tre navate). Soste ai villaggi di Guvercinlik, Uchisar– dominata da una parete rocciosa piena di grotte con una vista suggestiva su tutta la zona; Zelve, Avanos, Avcilar, Pasabag. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno – Sabato: Cappadocia – Istanbul – Italia 
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri o Nevsehir e partenza con volo di linea per l’Italia, via Istanbul.

 

7 e 21 ottobre

Hotel previsti (o similari): 

  • Istanbul: Innova Sultanhamet 4*
  • Kusadasi: La Vista Boutique Hotel 4* / Ilayda Avantgarde Hotel 4*
  • Pamukkale: Ademprita Hotel & Spa 5*
  • Cappadocia: Alfina Cave Hotel

Le quote comprendono:

  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto a Istanbul e in Cappadocia
  • sistemazione in hotel di categoria 4* per tutto il tour
  • trattamento di pensione completa (ad eccezione di 2 cene libere a Istanbul)
  • guida di lingua italiana per tutto il programma
  • trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 165 – MANCE CONSIGLIATE € 50

*La sequenza delle visite potrebbe subire variazioni, senza alterare la natura del programma

Tour il Meglio della Turchia

8 GIORNI / 7 NOTTI da giugno 2023

Partenze garantite minimo 2 persone massimo 12

1° giorno – Giovedì: Italia – Istanbul
Partenza dall’Italia con volo di linea per Istanbul. Arrivo incontro con assistente e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno – Venerdì: Istanbul
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Istanbul. L’antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, si ergeva sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino. La Basilica Cisterna, con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, è un’opera straordinaria risalente all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina giunta fino ai giorni nostri. Poi la Moschea di Santa Sofia: indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec, l’imponente chiesa è ornata al suo interno da splendidi mosaici di epoca bizantina. Per moltissimi anni è stata un museo, fino al 2020, quando è stata nuovamente trasformata in Moschea. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi: su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, sorge il Palazzo Topkapi, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec. Rientro in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel.

3° giorno – Sabato: Istanbul
Prima colazione e visita del Bazar delle Spezie (o Mısır Çarşısı = Bazar egiziano) che grazie ai suoi seducenti profumi di cannella, zafferano, menta, timo ci trasporterà nell’oriente mistico. Proseguiamo con la Crociera sul Bosforo, durante la quale potremo ammirare le tipiche abitazioni in legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere Galata e Pera, con la visita della Torre di Galata. Pranzo durante le visite, cena libera.

4° giorno – Domenica: Istanbul –Nevsehir (o Kayseri)
Prima colazione e partenza con un volo interno per Nevsehir (o Kayseri) Arrivo in Cappadocia, uno dei luoghi più affascinanti della Turchia per il suo caratteristico paesaggio lunare: i villaggi trogloditi, e le chiese rupestri abitate un tempo da anacoreti che le arricchirono con affreschi. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla visita del museo all’aperto della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate (ne esistevano oltre 300, le più antiche a impianto basilicale, talvolta con tre navate). Soste ai villaggi di Valle Rossa, Cavusin e Guvercinlik. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Lunedì: Cappadocia
Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia. Soste ai villaggi di Dervent, Pasabag, Uchisar dominato da una parete rocciosa piena di grotte con una vista suggestiva su tutta la zona, Avanos e Avcilar. Visita della città sotterranea di Kaymakli e villaggio di Mustafapasa con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate.

6° giorno – Martedì: Cappadocia – Konya – Pamukkale
Prima colazione e partenza per una lunga tappa di trasferimento per Pamukkale. Lungo il percorso sosta a Konya per la visita al monastero di Mevlana, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Pamukkale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno – Mercoledì: Pamukkale – Efeso – Izmir o Kusadasi
Prima colazione e partenza per la visita di Hierarpolis e della zona delle cascate pietrificate di Pamukkale. Proseguimento per Efeso per la visita della monumentale e antica città alla cui comunità cristiana San Paolo si indirizzò con toni vivaci. Efeso è una delle città romane meglio conservate in Turchia, e potremo vedere la Biblioteca di Celso; il Teatro, dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani; il Tempio di Adriano, il ginnasio, la via sacra, la via dei Cureti. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione in hotel ad Izmir o Kusadasi. Cena e pernottamento.

8° giorno – Giovedì: Izrmir – Istanbul – Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Izmir e partenza con volo di linea per l’Italia, via Istanbul. Oppure trasferimento per località balneare.

 

partenze a partire da aprile 2024

 

Hotel previsti (o similari):   

  • Istanbul: Innova Sultanhamet 4*
  • Cappadocia: Alfina Cave Hotel / Temenni Evi
  • Pamukkale: Ademprita Hotel & Spa 5*
  • Kusadasi: La Vista Boutique Hotel 4* / Ilayda Avantgarde Hotel 4*

 

 

Le quote comprendono:

  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto a Istanbul e in Cappadocia
  • sistemazione in hotel di categoria 4* per tutto il tour
  • trattamento di pensione completa (ad eccezione di 3 cene libere a Istanbul)
  • guida di lingua italiana per tutto il programma
  • trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata

 

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 145 – MANCE CONSIGLIATE € 50

 

 

*La sequenza delle visite potrebbe subire variazioni, senza alterare la natura del programma

Tour Turkiye full immersion Cappadocia e Istanbul

8 GIORNI / 7 NOTTI

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno – Domenica: Italia – Cappadocia
All’arrivo all’aeroporto di Nevsehir o di Kaysery, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel.  Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – Lunedì: Cappadocia
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, territorio posto al centro della Turchia e nel cuore dell’Anatolia, che da millenni stupisce i viaggiatori con i suoi paesaggi incantati e lunari, costellati da conformazioni rocciose misteriose e bizzarre, che non hanno eguali in altre parti del mondo. Visita del museo all’aperto della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate (ne esistevano oltre 300, le più antiche a impianto basilicale, talvolta con tre navate). Soste ai villaggi di Dervent, di Pasabag con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini delle fate”, e dei villaggi trogloditi di Avcilar e di Uchisar – dominata da una parete rocciosa piena di grotte con una vista suggestiva su tutta la zona. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Facoltativo: all’alba, partenza dall’hotel per una meravigliosa escursione in mongolfiera.

3° giorno – Martedì: Cappadocia
Prima colazione, visita della regione con la Valle Rossa, dei Villaggi Cavusin, Guvercinlik (Valle dei Puccini) e la città sotterranea di Kaymakaly. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno – Mercoledì : Cappadocia – Nevsehir – Istanbul
Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto, partenza per Istanbul e arrivo alle ore 10.10. Trasferimento in hotel in centro storico, ritrovo con la guida locale e inizio della visita di questa città Europea ma anche asiatica, cristiana e al tempo stesso islamica, antichissima ma moderna, custode di tradizioni millenarie e al tempo stesso proiettata verso il futuro: il fascino misterioso e inafferrabile di Istanbul è tutto racchiuso in questa sua anima multiforme, nella magia con cui la città riesce ad essere una cosa e al tempo stesso il suo contrario. Pranzo street food (il gozleme o panino con doner kebap), poi crociera sul Bosforo, durante la quale potremo ammirare le tipiche abitazioni in legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. In seguito visita al Bazar delle Spezie (o Mısır  Çarşısı – Bazar Egiziano), che grazie ai suoi seducenti profumi di cannella, zafferano, menta, timo ci trasporterà nell’oriente mistico. Cena libera e pernottamento.

5° giorno – Giovedì: Istanbul
Prima colazione e proseguimento della visita della città con guida: visiteremo la Moschea di Santa Sofia che è indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec. L’Antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino. Poi la meravigliosa Basilica cisterna. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al Palazzo Topkapi, che sorge su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec. (la visita non include l’Harem). Tempo libero al Grand Bazar della città vecchia, questo labirinto di strade e passaggi, ospita più di 4000 shops. Cena libera.

6° giorno – Venerdì: Istanbul
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di tre quartieri asiatici: prenderemo il Marmaray (metro che passa sotto il Bosforo) per arrivare ad Uskudar, uno dei più antichi quartieri della Istanbul ottomana. Visita della Moschea di Mihrimah e di Yeni Valide. Poco distante da Uskudar, Kuzguncuk è uno dei quartieri più visitati: solo qui si può vedere una moschea di fianco ad una chiesa armena, e una sinagoga di fianco a una chiesa ortodossa. In ultimo visiteremo Kadiköy, l’antica Calcedonia, un quartiere moderno, molto esteso e densamente popolato con una grande varietà di atmosfere e stili architettonici. Rientro in traghetto. Pranzo in corso di escursione. Cena libera.

7° giorno – Sabato: Istanbul
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata libera a disposizione.

8° giorno – Domenica: Istanbul – Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

15 e 22 ottobre
5 e 19 novembre
3 e 23 dicembre

Hotel previsti (o similari):    

  • Cappadocia: Alfina Cave Hotel
  • Istanbul: Innova Sultanahmet 4*

 Le quote comprendono:

  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto
  • sistemazione in hotel di categoria 4* a Istanbul e Cave Hotel in Cappadocia
  • trattamento di pensione completa in Cappadocia, a Istanbul prima colazione e 2 pranzi in corso di escursione
  • guida di lingua italiana per tutto il programma
  • trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata

 

INGRESSI E MANCE DA PAGARE IN LOCO € 150

 

Weekend lungo a Istanbul

4 GIORNI / 3 NOTTI

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno – Giovedì: Italia – Istanbul
All’arrivo a Istanbul, incontro con l’assistenza locale e trasferimento in albergo.  Sistemazione in hotel e pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento in hotel.

2° giorno – Venerdì: Istanbul
Prima colazione e visita della città con guida: visiteremo il Palazzo Topkapi, che sorge su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec. (Vi ricordiamo che alcune sale compreso la sala del tesoro sono in restauro). L’Antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino. La Moschea blu, di fronte a Santa Sofia, slancia i suoi sei minareti di un’eleganza suprema. Costruita tra il 1609 e 1616, dall’architetto Mehmet, è spesso conosciuta col nome di Moschea blu, per i splendidi pannelli interni in ceramiche di Iznik blu e bianche. Pranzo locale tipico. Nel pomeriggio visita della Moschea di Santa Sofia che è indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec. Cena libera.

3° giorno – Sabato: Istanbul
Prima colazione e visita del Bazar delle Spezie, che grazie ai suoi seducenti profumi di cannella, zafferano, menta, timo ci trasporterà nell’oriente mistico. Proseguiamo con la Crociera sul Bosforo, durante la quale potremo ammirare le tipiche abitazioni in legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea ed il Palazzo Dolmabahce. Pranzo libero e pomeriggio libero al Grand Bazaar. Cena libera.

4° giorno – Domenica: Istanbul – Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

tutti i giovedì

 

Hotel previsti (o similari):
Istanbul: Innova hotel 4* o Levni hotel 4* (Sultanhamet) oppure Mid Town hotel 4* (Taksim) oppure Regie Ottoman boutique 4* (Eminonu). Possibilità di hotel 5*.

Le quote comprendono:
– trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa con assistenza in arrivo
– 3 pernottamenti con sistemazione in hotel prescelto
– trattamento bed & breakfast + 1 pranzo in corso di escursione
– 1 intera giornata + 1 mezza giornata con guida di lingua italiana. Ingressi inclusi.

*per le partenze fino al 9 marzo incluso è compresa la visita guidata dei quartieri Galata e Pera nel pomeriggio del sabato (con pranzo libero)

*La sequenza delle visite potrebbe subire variazioni, senza alterare la natura del programma

Minitour Cappadocia

4 GIORNI / 3 NOTTI

Partenze garantite minimo 2 persone

1° giorno – Domenica: Italia – Cappadocia
All’arrivo all’aeroporto di Nevsehir o di Kaysery, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel.  Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – Lunedì: Cappadocia
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, territorio posto al centro della Turchia e nel cuore dell’Anatolia, che da millenni stupisce i viaggiatori con i suoi paesaggi incantati e lunari, costellati da conformazioni rocciose misteriose e bizzarre, che non hanno eguali in altre parti del mondo. Visita del museo all’aperto della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate (ne esistevano oltre 300, le più antiche a impianto basilicale, talvolta con tre navate). Soste ai villaggi di Dervent, di Pasabag con la selva di giganteschi funghi rocciosi traforati detti “camini delle fate”, e dei villaggi trogloditi di Avcilar e di Uchisar – dominata da una parete rocciosa piena di grotte con una vista suggestiva su tutta la zona. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Facoltativo: all’alba, partenza dall’hotel per una meravigliosa escursione in mongolfiera.

3° giorno – Martedì: Cappadocia
Prima colazione, visita della regione con la Valle Rossa, dei Villaggi Cavusin, Guvercinlik (Valle dei Puccini) e la città sotterranea di Kaymakaly. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

4° giorno – Mercoledì : Cappadocia – Nevsehir – Istanbul
Prima colazione in hotel e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

tutte le domeniche di settembre
15 e 22 ottobre

 

Hotel previsti (o similari):   

  • Cappadocia: Alia Cave

 

Le quote comprendono:

  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto
  • sistemazione in Cave Hotel
  • trattamento di mezza pensione (colazione e due pranzi)
  • guida di lingua italiana per tutto il programma
  • trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata

 

INGRESSI DA PAGARE IN LOCO € 45 – MANCE CONSIGLIATE € 25

 

*La sequenza delle visite potrebbe subire variazioni, senza alterare la natura del programma

Tour Istanbul e la Costa Egea

6 GIORNI / 5 NOTTI da marzo 2023

Partenze garantite minimo 2 persone massimo 12

1° giorno – Sabato: Italia – Istanbul
Partenza dall’Italia con volo di linea per Istanbul. Arrivo incontro con assistente e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento in hotel.

2° giorno – Domenica: Istanbul
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Istanbul. L’antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina, si ergeva sulla pianura di fronte alla Moschea Blu, nel quartiere attuale di Sultanahmet. Tre dei monumenti che lo decoravano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina in bronzo e la Colonna di Costantino. La Basilica Cisterna, con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, è un’opera straordinaria risalente all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina giunta fino ai giorni nostri. Poi la Moschea di Santa Sofia: indubbiamente uno dei più splendidi monumenti di tutti i tempi, fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec, l’imponente chiesa è ornata al suo interno da splendidi mosaici di epoca bizantina. Per moltissimi anni è stata un museo, fino al 2020, quando è stata nuovamente trasformata in Moschea. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita del Palazzo Topkapi: su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, sorge il Palazzo Topkapi, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero Ottomano tra il XV ed il XIX sec. Rientro in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel.

3° giorno – Lunedì: Istanbul
Prima colazione e visita del Bazar delle Spezie (o Mısır Çarşısı = Bazar egiziano) che grazie ai suoi seducenti profumi di cannella, zafferano, menta, timo ci trasporterà nell’oriente mistico. Proseguiamo con la Crociera sul Bosforo, durante la quale potremo ammirare le tipiche abitazioni in legno che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. Pomeriggio dedicato alla visita del quartiere Galata e Pera, con la visita della Torre di Galata. Pranzo durante le visite, cena libera.

4° giorno – Martedì: Istanbul – Pergamo – Kusadasi
Prima colazione e partenza per Pergamo. All’arrivo, visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il Tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dioniso e l’altare di Zeus. È possibile vedere anche alcuni frammenti delle mura difensive della città. Pranzo e proseguimento per Kusadasi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Mercoledì: Efeso
Prima colazione in hotel. Visita a Efeso, la monumentale e antica città alla cui comunità cristiana San Paolo si indirizzò con toni vivaci. Efeso è una delle città romane meglio conservate in Turchia, e potremo vedere la Biblioteca di Celso; il Teatro, dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani; il Tempio di Adriano, il ginnasio, la via sacra, la via dei Cureti. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero a Kusadasi. Cena libera e pernottamento.

6° giorno – Giovedì: Kusadasi – Izmir – Italia
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo per l’Italia, via Istanbul.

7 e 21 ottobre

Hotel previsti (o similari):    

  • Istanbul: Innova Sultanahmet 4*
  • Kusadasi: La Vista Boutique Hotel 4* / Ilayda Avantgarde Hotel 4*

 Le quote comprendono:

  • Trasferimenti aeroporto / hotel / aeroporto a Istanbul e a Izmir
  • sistemazione in hotel di categoria 4*
  • trattamento di mezza pensione + 1 cena a Kusadasi
  • guida di lingua italiana per tutto il programma
  • trasporto con minibus o bus, a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata

INGRESSI E MANCE DA PAGARE IN LOCO € 130

 

*La sequenza delle visite potrebbe subire variazioni, senza alterare la natura del programma